

OSSERVATORIO ASTRONOMICO
di GENOVA
Sestri Ponente
Sezione Astrofili
Università Popolare Sestrese




L'Osservatorio in breve
O.A.G.
O.A.G. è una struttura astronomica costruita all'inizio degli anni Ottanta, gestita dalla sezione Astrofili (1961) dell'Università Popolare Sestrese (1907).
L'Osservatorio è anche un associazione di VOLONTARI appassionati NON a scopo di lucro, che si fonda sull'attività di ricerca e divulgazione delle materie astronomiche.
Per conoscere meglio la nostra storia e la nostra struttura, potete visualizzare e scaricare i file nella sezione documenti.
L'Apertura Pubblica
La data dell'evento non è mai casuale, infatti coincide (per quanto ci è possibile) con la Luna che si presenta/si avvicina al "Primo Quarto".
Quando parliamo di Fase al Primo Quarto, sappiamo che la Luna è crescente ed illuminata per metà, e ci dà così la possibilità di apprezzare nel migliore dei modi, le ombre dei crateri proiettate dal sole, lungo quella linea che separa la parte illuminata, da quella ancora buia.
In base alle stagioni, oltre al nostro Satellite, potremmo inoltre osservare oggetti differenti (questo è dovuto dalla rotazione terrestre) e quindi è consigliabile partecipare almeno 4 volte l'anno per avere un'idea chiara dell'alternarsi delle stagioni e di tutto ciò che ci circonda.
Visite concordate
L'Osservatorio Astronomico di Genova inoltre, offre la possibilità di visitare la propria struttura a gruppi e scolaresche.
Per fissare un appuntamento vi invitiamo a contattarci telefonicamente, per verificare insieme la nostra disponibilità con le vostre richieste, tenendo conto che si richiede preferibilmente un numero minimo di 20 partecipanti.
Resta informato
Iscrivendoti alla nostra newsletter, potrai rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività, evitando così, di perdere l'occasione di parteciparvi. Per farlo, manda una e-mail vuota a newsletter-subscribe@oagenova.it e segui le istruzioni contenute nella email che riceverai
Nota: se non ricevi la email controlla nello spam!